PVI Formazione Ente accreditato FNOVI -SPC e preposto alla formazione in base al D.M. 6 settembre 2023 si propone con UOFAA ad effettuare la formazione prevista dallo stesso D.M.
Modalità di svolgimento:
FAD formazione a distanza asincrona
Destinatari Corso:
Allevatori, addetti all’allevamento e professionisti di tutte le regioni italiane.
I corsi attivati sono specifici o per la specie bovina o suina.
(Alcuni capitoli sono comuni alla categoria degli animali ungulati e quindi per la specie bovina e suina, come consentito da D.M. stesso)
Struttura Corsi:
CONTENUTI DEI CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA
I corsi sono suddivisi in tre moduli:
- 1° Modulo – 8 ore
Quadro normativo generale in materia di sanità animale. Cenni alle principali malattie animali. Interazione tra sanità animale, benessere animale e salute umana.
TEST FINALE DI APPRENDIMENTO
- 2° Modulo – 4 ore
Sistema I&R Identificazione e registrazione. BDN registrazioni per bovini/suini
TEST FINALE DI APPRENDIMENTO
- 3° Modulo – 6 ore
Biosicurezza, uso corretto farmaci e antibiotico resistenza. Classyfarm. Rapporto con il veterinario aziendale. Registrazioni e abbattimenti d’urgenza. Buone prassi di allevamento.
TEST FINALE DI APPRENDIMENTO
Attestato conseguito:
attestato valido in base al D.M. 6 settembre 2023
Quota di iscrizione:
170,00 euro iva esente (è prevista una scontistica per chi ha già usufruito dei corsi di PVI Formazione/UOFAA e in base al numero di iscritti per azienda. Richiedere via e-mail un preventivo).
Modalità di iscrizione
Compilare il modulo allegato e inviarlo insieme alla ricevuta del versamento a saldo della quota di iscrizione effettuato tramite Bonifico Bancario a tutor@pviformazione.it
Estremi per il bonifico:
Conto corrente intestato a PVI Formazione c/o Banca Popolare di Sondrio –
IBAN IT85 Q0569 6016 2000 0010 352X 91
Per informazioni o chiarimenti contattare Dr.ssa Debora Sacchi – cell 3346263245 – e-mail tutor@pviformazione.it